Vista aerea di uno yacht ormeggiato davanti alla spiaggia di Manganari a Ios
SOLA ANDATA PERCORSI MULTIPLI
PARTENZA  
RITORNO  
1 PASSEGGERI
0 VEICOLI
1
DA
A
DATA  
2
DA
A
DATA  
3
DA
A
DATA  
ITINERARIO
1 PASSEGGERI
0 VEICOLI

Prenotate i vostri biglietti online

Traghetti Io

Greek Tourism Awards - Silver Award

Qui di seguito troverete informazioni utili su come raggiungere Io (nota anche come Ios) in traghetto, dove acquistare i biglietti, approfondimenti sull’isola e il suo porto, le migliori esperienze da vivere e una ricca galleria di foto.


Situata nel cuore delle Cicladi, l’isola di Io (nota anche come Ios) è una destinazione incantevole, famosa soprattutto per la sua vivace vita notturna e le sue feste senza fine. Tuttavia, la sua offerta non si limita ai divertimenti: spiagge magnifiche, tramonti mozzafiato e pittoreschi villaggi tradizionali, dove è possibile immergersi nel fascino unico delle Cicladi, caratterizzano tutto il territorio insulare.

COME VIAGGIARE

Il traghetto Blue Star 1 della Blue Star Ferries in navigazione

Poiché l'isola di Io non dispone di un aeroporto, l'unico modo per raggiungerla da Atene o da altre isole del Mar Egeo è il traghetto.

Collegamenti in traghetto

 

L'isola è ben collegata con tutti e tre i porti di Atene (Pireo, Rafina e Lavrio), così come con Creta (Heraklion) e molte isole delle Cicladi, tra cui Santorini, Naxos, Paros, Mykonos, Milos e Sifnos. Tuttavia, è bene tenere a mente che alcune rotte, come quelle da Rafina, Heraklion e Mykonos, sono stagionali e principalmente attive durante i mesi estivi.

Sono disponibili diverse soluzioni per raggiungere Io. Ad esempio, se preferite risparmiare tempo rispetto al traghetto, potete prendere un volo diretto a Santorini o a Mykonos, entrambe dotate di un aeroporto internazionale, e poi proseguire per Io in traghetto. Santorini è la scelta migliore, poiché il viaggio in traghetto dura solo 1 ora e 15 minuti circa.

Da Santorini a Io è probabilmente l'itinerario più popolare, poiché permette di combinare la bellezza di Io con i tramonti mozzafiato e i paesaggi vulcanici dell'isola più visitata della Grecia. Anche il viaggio da Atene a Io è ideale per chi desidera esplorare le attrazioni della capitale greca, per poi godersi una vacanza indimenticabile su questa affascinante isola. Inoltre, molti viaggiano da Mykonos o Paros a Io, poiché anche queste isole sono famose per la loro vivace vita notturna e le splendide spiagge.



Quali sono i tipi di traghetto operativi su questa rotta?

 

Le rotte per Io sono servite sia da navi ad alta velocità/catamarani che da traghetti convenzionali.

I traghetti convenzionali attivi su queste rotte appartengono a Blue Star, mentre le navi ad alta velocità/catamarani sono gestite da Sea Jets, Fast Ferries, Golden Star e Maistros.

Traghetti convenzionali o ad alta velocità: quale traghetto scegliere?

 

Come prenotare i biglietti del traghetto

La prenotazione dei biglietti del traghetto è uno dei primi e più importanti passi nell'organizzazione delle vostre vacanze a Io!
Ci impegniamo affinché questo processo sia il più semplice e agevole possibile, consentendovi di prenotare i biglietti del traghetto su ferriesingreece.com usufruendo di numerosi vantaggi:

  • La nostra premiata esperienza online (Tourism Awards 2018) porta il processo di prenotazione dei traghetti a un livello superiore.
  • È possibile confrontare tutti i prezzi dei biglietti disponibili con un solo clic.
  • Il processo di prenotazione è semplice, veloce e si avvale di un sistema di pagamento sicuro al 100%.
  • Le mappe interattive in tempo reale vi mostrano ogni dettaglio del vostro viaggio.
  • I nostri agenti di viaggio sono esperti, preparati e sempre felici di aiutarvi nel soddisfare qualsiasi domanda o richiesta relativa ai vostri biglietti e al vostro viaggio!


INFORMAZIONI SU IO

La spiaggia sabbiosa di Mylopotas

Situata tra Naxos, Paros e Santorini, Io (nota anche come Ios) è rinomata per la sua vivace vita notturna, guadagnandosi una meritata fama tra i giovani come una delle principali destinazioni turistiche per il divertimento in Grecia. Allo stesso tempo, l’isola è circondata da spiagge mozzafiato, come quella di Manganari, dove rilassarsi e godere di tramonti spettacolari. Il principale centro abitato è Chora, i cui vicoli acciottolati, le case cubiche imbiancate a calce e le cappelle con cupole blu sono un esempio straordinario dell’architettura tradizionale delle Cicladi.

Il periodo migliore per visitare l’isola

 

Il periodo migliore per visitare Io è tra giugno e agosto, quando il clima è soleggiato e il mare è caldo. Tuttavia, se preferite godere delle bellezze di Io in una stagione più tranquilla, vi consigliamo di andarci a maggio o a settembre, quando anche le condizioni meteo sono abbastanza piacevoli.

Attrazioni e attività principali

 

Le migliori attività da svolgere a Io sono principalmente immergersi nella sua vivace vita notturna, passeggiare per le pittoresche strade di Chora ed esplorare le sue splendide spiagge, come Mylopotas, Manganari e Koumbara. Tra le maggiori attrazioni turistiche possiamo annoverare il faro in pietra che sovrasta il porto e la maestosa Chiesa di Panagia Gremiotissa, situata su una scogliera che domina Chora. Inoltre, non perdete l’opportunità di percorrere gli antichi sentieri dell’isola, scoprendo i tradizionali mulini a vento sulle colline sopra Chora e il sito preistorico di Skarkos.

Io è la destinazione che fa per voi?

 

Grazie alla sua vivace scena notturna e ai bar e club aperti fino a notte fonda, Io è particolarmente adatta ai giovani, ma i festaioli di tutte le età si sentiranno ugualmente a loro agio. Allo stesso tempo, Io è ideale per chi desidera rilassarsi su spiagge soleggiate e godere dei magnifici paesaggi cicladici.

Alcune curiosità

 

Scoprite tutto su Io!

  • Si pensa che il nome dell'isola derivi dai fiori di violetta, della quale l’isola era ricchissima. Altri sostengono invece che derivi da un termine fenicio "iion" che significa "cumulo di pietre".
  • Secondo alcune fonti antiche, Io sarebbe stata la tomba di Omero e la patria di sua madre. Sebbene la veridicità di questa affermazione sia incerta, una visita alla Tomba di Omero resta comunque imperdibile.
  • Io è anche famosa per la sua rete di sentieri escursionistici, che attraversano paesaggi di straordinaria bellezza naturale. Lungo molti di essi, si possono ancora osservare tracce di muri a secco, una tecnica che fa parte del ricco patrimonio culturale dell'isola.
  • L'isola ospita un grande teatro all'aperto intitolato a Odysseas Elytis, uno dei due poeti greci vincitori del Premio Nobel. Durante l'estate, il teatro ospita numerosi eventi culturali.
  • Le scene del celebre film "Le Grand Bleu" sono state girate proprio sulla splendida spiaggia di Manganari a Io!

Island-hopping: qual è la destinazione successiva?

 

Grazie alla sua posizione strategica, Io è un punto di partenza ideale per praticare island-hopping. Una delle destinazioni più vicine è l’isola vulcanica di Santorini, famosa in tutto il mondo per la sua splendida caldera, i suoi pittoreschi villaggi e i tramonti mozzafiato. Tra le altre mete popolari ci sono Mykonos, la seconda isola greca più visitata dopo Santorini, celebre per la sua vivace vita notturna, ma anche la cosmopolita Paros, la variegata Naxos e la romantica Milos. Per un'esperienza più tranquilla, potreste prendere in considerazione le vicine Sikinos o Folegandros.

Foto di Io

Mappa

Io

A PROPOSITO DI PORTO DI IO

Descrizione del porto

Il porto di Io si trova nel piccolo villaggio di Gialos, a circa 2 chilometri da Chora, il capoluogo dell’isola. È collegato via traghetto a tutti e tre i porti di Atene (Pireo, Rafina e Lavrio), oltre che alla storica Heraklion a Creta e a diverse isole delle Cicladi.

Al porto, i visitatori troveranno una vasta gamma di servizi, tra cui negozi, agenzie di noleggio auto, ristoranti, caffè e varie opzioni di alloggio.

Durante i mesi estivi, il porto può essere molto trafficato, quindi si consiglia di arrivare 1 ora, 1 ora e mezza prima dell’orario di partenza previsto.

Autorità portuale
Indirizzo: Io, 84001
Telefono: 0030 22860 91264
e-mail: ios@hcg.gr

Il porto di Io

Porte collegate a Io

Atene, Pireo - Atene, Rafina - Atene, Lavrio - Amorgo, Katapola - Anafi - Creta, Heraklion - Folegandros - Kea - Cimolo - Kythnos - Milo - Mykonos - Naxos - Paro - Santorini, Thira - Serifo - Sifnos - Sikinos - Siro - Therassia - Tino

Indicazioni

Il porto di Io è raggiungibile in diversi modi.

Gli autobus pubblici (KTEL) che collegano il porto a Chora e ad alcune delle spiagge più famose sono la scelta più economica per chi dispone di un budget ridotto. Tuttavia, è bene notare che gli itinerari sono limitati e variano in base al percorso. I biglietti possono essere acquistati presso i distributori automatici situati sia al terminal degli autobus vicino al porto che alla fermata principale di Chora, o direttamente dall’autista.

I taxi rappresentano un'altra comoda alternativa, soprattutto per raggiungere i principali punti di interesse come Chora e Mylopotas, che distano solo pochi chilometri dal porto. Tuttavia, è importante considerare che la distanza da altre destinazioni è maggiore, con un conseguente aumento dei costi. Poiché potrebbe essere difficile trovare un taxi subito dopo l'arrivo, è consigliabile prenotare in anticipo un trasferimento privato e organizzare un prelievo con l’autista direttamente in porto.

Infine, nelle vicinanze del porto di Io si trovano diverse agenzie di noleggio auto. Avere un'auto a disposizione è uno dei modi migliori per esplorare l'isola, poiché consente di visitare spiagge e attrazioni che altrimenti sarebbero difficili da raggiungere data la limitata offerta di autobus.

Il porto sulla mappa

Mappa del porto
SERVIZIO CLIENTI

INFORMAZIONI

Servizio clienti

Contattaci via e-mail

info@ferriesingreece.com

Chiamateci

+30 212 000 3006 Disponibile da 09:00 a 17:00

Domande frequenti (FAQ)

Tutte le informazioni riguardanti le funzioni del nostro motore di ricerca, i nostri termini di cancellazione e di modifica dei biglietti. Leggi le domande frequenti

Ricerca itinerari...

Si è verificato un errore:
Aggiorna il tuo browser e prova nuovamente.
Top