Qui di seguito troverete informazioni utili su come raggiungere Igoumenitsa in traghetto, dove acquistare i biglietti, approfondimenti sull’isola e i suoi porti, le migliori esperienze da vivere e una ricca galleria di foto.
Situata nella regione dell'Epiro, nella parte nord-occidentale della Grecia continentale, la città di Igoumenitsa si estende lungo una baia naturale con splendide viste sul mare e sulle montagne.
Tra i porti più trafficati della Grecia, Igoumenitsa rappresenta un punto di accesso ideale per le isole Ionie settentrionali e verso diverse città italiane.
COME VIAGGIARE
Sebbene Igoumenitsa non disponga di un aeroporto, vanta ottimi collegamenti via autobus con l'aeroporto nazionale di Ioannina "King Pyrrhus", situato a circa 83 chilometri di distanza, il quale accoglie principalmente voli nazionali da Atene. Gli itinerari sono gestiti dalla compagnia Ioannina KTEL e il viaggio dura circa 90 minuti.
Inoltre, Igoumenitsa è raggiungibile tramite gli autobus suburbani KTEL dalle due principali città greche, Atene e Salonicco. Naturalmente, è anche possibile arrivare a Igoumenitsa in auto da qualsiasi località della Grecia continentale. Nota: il traghetto è l'unico mezzo per arrivare a Igoumenitsa dalle isole di Corfù e Paxi.
Collegamenti in traghetto
Igoumenitsa è ben collegata all'isola di Corfù mediante almeno 18 rotte giornaliere, attive tutto l'anno. Inoltre, è regolarmente collegata alla tranquilla isola di Passo (nota anche come Paxi o Paxos); soprattutto nei mesi estivi, sono previsti due collegamenti giornalieri tra Igoumenitsa e Passo.
Grazie alla sua posizione strategica, Igoumenitsa è anche collegata via traghetto alle città italiane di Venezia, Ancona, Bari e Brindisi. Queste rotte sono operative tutto l'anno, con una maggiore frequenza durante l’alta stagione.
In sintesi, le rotte più popolari per chi desidera esplorare il nord della Grecia e il Mar Ionio sono quelle da Igoumenitsa a Corfù e da Igoumenitsa all’isola di Passo. Le rotte tra l'Italia e Igoumenitsa, invece, sono ideali per i viaggiatori provenienti dall'Italia e dall'Europa centrale che desiderano raggiungere la Grecia continentale con il proprio veicolo o camper.
Quali sono i tipi di traghetto operativi su questa rotta?
Le rotte da Igoumenitsa a Corfù e Passo sono operate da traghetti convenzionali delle compagnie Kerkyra Seaways e Kerkyra Lines.
A causa della lunga durata del viaggio, anche gli itinerari tra l'Italia e Igoumenitsa sono serviti esclusivamente da grandi traghetti convenzionali dotati di tutti i servizi necessari per una traversata confortevole e piacevole (cabine, punti di ristoro e varie strutture di intrattenimento).
Le compagnie di navigazione che operano tra l'Italia e Igoumenitsa sono Minoan Lines, ANEK Superfast e Grimaldi Lines.
Come prenotare i biglietti del traghetto
La prenotazione dei biglietti del traghetto è uno dei primi e più importanti passi nell'organizzazione delle vostre vacanze a Igoumenitsa!
Ci impegniamo affinché questo processo sia il più semplice e agevole possibile, consentendovi di prenotare i biglietti del traghetto su ferriesingreece.com usufruendo di numerosi vantaggi:
La nostra premiata esperienza online (Tourism Awards 2018) porta il processo di prenotazione dei traghetti a un livello superiore.
È possibile confrontare tutti i prezzi dei biglietti disponibili con un solo clic.
Il processo di prenotazione è semplice, veloce e dotato di un sistema di pagamento sicuro al 100%.
Le mappe interattive in tempo reale vi mostrano ogni dettaglio del vostro viaggio.
I nostri agenti sono esperti, preparati e sempre felici di aiutarvi a rispondere a qualsiasi domanda o richiesta relativa ai vostri biglietti e al vostro viaggio!
Fondata all'inizio del XX secolo, Igoumenitsa è una città moderna nonché capoluogo della ex prefettura di Thesprotia, nella regione dell'Epiro. Circondata da maestose montagne, offre una perfetta combinazione di paesaggi montani e costieri. Inoltre, la zona circostante vanta alcune delle spiagge più belle della Grecia occidentale. Tranquilla e accogliente, è ideale per il relax e rappresenta un ottimo punto di partenza per affascinanti escursioni a Parga e Syvota, nonché per una gita di un giorno alla paradisiaca Isola di Passo (o Paxos). Ben collegata con l'incantevole Corfù, è la principale porta d'accesso della Grecia settentrionale verso il Mar Ionio.
Attrazioni e attività principali
In sintesi, le migliori esperienze da vivere includono un tuffo nelle acque turchesi delle spiagge incontaminate di Syvota e Parga e affascinanti escursioni alle isole di Passo e Corfù. Non perdere l'occasione di esplorare le verdi montagne che circondano Igoumenitsa e di praticare attività emozionanti come equitazione, parapendio, rafting e kayak. Tra le principali attrazioni turistiche, si segnalano il Museo Archeologico di Igoumenitsa e i siti archeologici di Nicopoli e Cassope, a circa un’ora di auto dalla città. Imperdibile anche la visita al Necromanteion dell’Acheronte (l’antico Oracolo dei Morti) e alle sorgenti del fiume Acheronte, leggendario ingresso agli inferi nell’antica mitologia greca.
Alcune curiosità
Scoprite tutto su Igoumenitsa!
Nei secoli passati, l'area di Igoumenitsa offriva un attracco sicuro per le navi veneziane e ottomane. Le rovine di un castello veneziano sono ancora visibili nel cuore di un boschetto sulla collina che sovrasta la città.
Igoumenitsa ospita un interessante museo del folklore, noto come Casa di Rena, che vanta una vasta collezione di costumi tradizionali, affascinanti opere d'arte popolare e una varietà di oggetti della vita quotidiana.
A mezz'ora di auto dalla città si trova il lago Kalodiki, una suggestiva zona umida conosciuta anche come il lago delle Ninfee!
Nei pressi di Igoumenitsa, si trova il pittoresco villaggio di Syvota di fronte a un gruppo di isolotti, che incantano i visitatori con le loro acque turchesi e cristalline.
Il fiume Acheronte, le cui sorgenti si trovano a soli 52 chilometri da Igoumenitsa, occupa un ruolo centrale nella mitologia greca, dove veniva spesso raffigurato come l'ingresso agli inferi. Le anime dovevano essere traghettate da Caronte, un tema ripreso anche da Dante nell'Inferno.
Island-hopping: qual è la destinazione successiva?
Igoumenitsa è un punto di partenza ideale per visitare le isole più settentrionali dello Ionio: la vivace Corfù e la tranquilla Isola di Passo.
Mappa
A PROPOSITO DI PORTO DI IGOUMENITSA
Descrizione del porto
Il porto di Igoumenitsa è situato nel cuore della città, in una posizione comoda e centrale. È molto frequentato durante tutto l'anno, con numerosi traghetti che operano quotidianamente verso Corfù e l'Italia.
Nei dintorni del porto, i visitatori troveranno una vasta gamma di servizi, tra cui negozi, bancomat, ristoranti, caffè e diverse opzioni di alloggio. Sono disponibili anche armadietti per i bagagli, una postazione taxi e numerose agenzie di noleggio auto.
Corfu - Paxi - Italia, Ancona - Italia, Bari - Italia, Venezia
Indicazioni
Il porto di Igoumenitsa offre diverse possibilità di arrivo e partenza.
Gli autobus pubblici sono la soluzione più economica per chi dispone di un budget limitato. A pochi passi dal porto si trova il terminal KTEL, da cui partono autobus interurbani che collegano Igoumenitsa con Ioannina, Atene, Salonicco e altre destinazioni in Grecia.
I taxi si rivelano un mezzo di trasporto comodo e flessibile all'interno della città, anche se la distanza dalla città di Giannina (Ioànnina) e da altre attrazioni della zona può influire sul costo. Per maggiore comodità, è possibile prenotare in anticipo un trasferimento privato, con l’autista che vi aspetterà nel luogo desiderato.
Inoltre, nelle strade intorno al porto si trovano diverse agenzie di noleggio auto. Disporre di un veicolo proprio è il modo ideale per esplorare la regione dell'Epiro, poiché permette di scoprire spiagge e attrazioni senza dipendere dagli orari degli autobus. L'auto è anche una comoda soluzione per raggiungere Igoumenitsa da qualsiasi parte della Grecia continentale, comprese Atene, Salonicco, Patrasso e Giannina.
Infine, è possibile arrivare o partire da Igoumenitsa anche in aereo, grazie ai collegamenti in autobus con l'aeroporto nazionale di Giannina, che riceve voli nazionali da Atene. In alternativa, il secondo aeroporto più vicino è quello di Corfù, che accoglie voli internazionali diretti. I traghetti tra Corfù e Igoumenitsa sono frequenti, con una durata del viaggio di circa 1 ora e 20 minuti.
Tutte le informazioni riguardanti le funzioni del nostro motore di ricerca, i nostri termini di cancellazione e di modifica dei biglietti. Leggi le domande frequenti