Condizioni della società
Emissione dei biglietti
Tutti i biglietti devono essere emessi con il nome del passeggero, il sesso e l’età. Se si tratta di un passeggero con esigenze speciali va specificato al momento dell’emissione del biglietto. È proibito emettere biglietti a bordo ed è per questo che i passeggeri sono tenuti a emettere biglietti in tempo. I bambini fino ai 4 anni non pagano il biglietto ma devono avere con sé un biglietto gratuito.
Biglietti aperti
Affinché i biglietti aperti siano validi, è necessario che un agente di viaggio emetta una carta d’imbarco. I biglietti aperti sono validi per un periodo di tempo illimitato. Se al momento del viaggio i prezzi sono aumentati, il passeggero dovrà a pagare la differenza.
Cancellazione del biglietto
I biglietti possono essere cancellati solo attraverso un agente di viaggio. Non è possibile cancellare un biglietto per telefono. I biglietti cancellati devono essere restituiti all’agente di viaggio.
Condizioni dei biglietti dei passeggeri
Approvate dal Ministero Ellenico della Marina Mercantile
Il biglietto è emesso a nome del passeggero, è personale e non trasferibile. È valido solo per la classe e il viaggio per cui è stato emesso.
Il prezzo non include il servizio di ristorazione.
I passeggeri devono essere alle banchine di imbarco della nave un’ (1) ora prima della partenza. Se il passeggero non arriva in tempo per la partenza, non ha diritto al rimborso del biglietto. In caso di cancellazione, i passeggeri hanno diritto a un rimborso del 50% se annullano la prenotazione prima della partenza.
I bambini fino ai 4 anni viaggiano gratis e non hanno diritto al letto, mentre i bambini oltre i 4 anni ma fino ai 10 anni pagano un prezzo ridotto e hanno diritto al letto.
Al possessore di un biglietto intero è concesso portare con sé gratuitamente bagagli fino a un peso di 40 kg o a una dimensione di un metro cubo.
In caso di smarrimento del biglietto, non sarà possibile sostituirlo e non verrà rimborsato. La compagnia di navigazione non è responsabile di alcun danno a o perdita di bagagli dei passeggeri poiché essi sono responsabilità di questi ultimi durante tutto il viaggio.
Gioielli, denaro e oggetti di valore possono essere consegnati all’ufficio contabilità della nave per essere custoditi.
La compagnia di navigazione non è responsabile di eventuali ritardi nella partenza, deviazioni e cambi di rotta, dovuti a cattive condizioni meteorologiche o ordini da parte del Ministero della Marina Mercantile o delle autorità portuali o a cause di forza maggiore.
Ai passeggeri non è permesso trasportare esplosivi, materiali infiammabili e in generale pericolosi.
I passeggeri sono responsabili del rispetto delle norme portuali, sanitarie e doganali. I passeggeri sono inoltre tenuti ad attenersi agli ordini del capitano e dell’equipaggio per quanto riguarda il mantenimento dell’ordine e della sicurezza della nave.
Per qualsiasi reclamo, durante il viaggio il passeggero è tenuto a rivolgersi al capitano o al primo ufficiale e, all’arrivo, alla compagnia di trasporto o alle autorità portuali.
Se per qualsiasi ragione il viaggio dovesse essere cancellato su responsabilità della nave, il biglietto viene rimborsato senza ulteriori obblighi da parte della compagnia di navigazione nei confronti del passeggero.
La compagnia di navigazione si riserva il diritto, previa approvazione da parte del Ministero della Marina Mercantile, di sostituire l’imbarcazione per la quale era stato emesso il biglietto, con un’altra imbarcazione.
Condizioni della ricevuta di trasporto di autoveicolo
Approvate dal Ministero Ellenico della Marina Mercantile
I conducenti sono tenuti a procedere all’imbarco e allo sbarco del proprio veicolo.
I veicoli devono essere alle banchine di imbarco della nave un’ (1) ora prima della partenza e in ogni caso nell’orario stabilito dalle norme portuali vigenti.
Il conducente non ha diritto al rimborso del biglietto se non arriva in tempo per la partenza. Ha invece diritto al rimborso della metà del prezzo del biglietto nel caso in cui dichiari prima della partenza la sua intenzione di non imbarcare l’autoveicolo.
In caso di smarrimento della ricevuta di trasporto dell’autoveicolo, il biglietto non verrà rimborsato.
I passeggeri sono tenuti a scendere dagli autoveicoli prima del loro imbarco a bordo.
I passeggeri sono tenuti a portare con sé oggetti di cui potrebbero aver bisogno durante il viaggio.
Dopo la partenza l’accesso alla zona adibita agli autoveicoli è proibito. Il trasporto di esplosivi, materiali infiammabili e in generale pericolosi è proibito. L’ordine di priorità è stabilito dalle norme di ciascuna delle autorità portuali in cui gli autoveicoli vengono imbarcati.
Termini di Cancellazione
Se la cancellazione è effettuata durante l’ ALTA STAGIONE (30/03/2018-15/04/2018, 01/05/2018, 24/05/2018-29/05/2018 & 08/06/2018-09/09/2018) si applicano le seguenti regole:
- 7 giorni prima della partenza: i biglietti possono essere cancellati senza tasse di cancellazione oppure sostituiti con biglietti aperti o con una data di partenza diversa.
- Da 7 giorni fino a 4 ore prima della partenza: viene addebitato il 50% della tassa di cancellazione o, in alternativa, i biglietti possono essere sostituiti con biglietti aperti o con una data di partenza diversa.
- Da 4 ore prima fino al momento della partenza: viene addebitato il 50% della tassa di cancellazione.
- In seguito alla partenza: i biglietti non possono essere cancellati né sostituiti con biglietti aperti o con una data di partenza diversa.
Per il periodo che va da 30/03/2018-07/04/2018 & 24/05/2018-26/05/2018 per tutte le partenze dal Pireo o da Rafina e per il periodo che va da 08/04/2018-15/04/2018 & 28/05/2018-29/05/2018 per tutte le partenze dal Pireo o da Rafina, i biglietti possono essere cancellati senza alcuna tassa di cancellazione o essere sostituiti con biglietti aperti o con una data di partenza diversa, 14 giorni prima della partenza. Da 14 a 7 giorni prima della data di partenza, viene rimborsato il 75% del prezzo dei biglietti o, in alternativa, questi possono essere sostituiti con biglietti aperti o con una data di partenza diversa.
Durante la BASSA STAGIONE (tutte le altre date ad eccezione di quelle menzionate nella ALTA STAGIONE):
- 3 giorni prima della partenza: i biglietti possono essere annullati senza tasse di cancellazione oppure sostituiti con biglietti aperti.
- Da 3 giorni fino a un’ora prima della partenza: viene addebitato il 50% della tassa di cancellazione o, in alternativa, i biglietti possono essere sostituiti con biglietti aperti o con una data di partenza diversa.
- Da 1 ora prima fino al momento della partenza: viene addebitato il 50% della tassa di cancellazione.
- In seguito alla partenza: i biglietti non possono essere cancellati né sostituiti con biglietti aperti o con una data di partenza diversa.
BIGLIETTI APERTI: I biglietti aperti possono essere cancellati senza tasse di cancellazione se sono stati originariamente emessi come biglietti aperti. Se invece sono stati cambiati in biglietti aperti, viene addebitato il 50% della tassa di cancellazione.
I biglietti super economy sono offerti in numero limitato. Questi biglietti non possono essere cancellati, né è possibile cambiare gli orari e le date di partenza.
* I biglietti possono essere annullati esclusivamente dall’agenzia da cui sono stati emessi e non possono essere annullati per telefono. I passeggeri che desiderino cancellare i propri biglietti, devono consegnarli presso l’agenzia che li ha emessi.